Carabinieri, avvicendamenti nel Comando Provinciale di Napoli: il Col. Angelillo e il Ten. Col. Parrillo lasciano per nuovi importanti incarichi nel Lazio

Napoli. Avvicendamenti nel Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli. Dopo tre anni di super lavoro, incentrato su attività delicate volte al contrasto della criminalità, il Colonnello Christian Angelillo, lascia la città di Napoli per la volta di Latina, ove assumerà la guida del Comando Provinciale. Angelillo prima di andare via, ha ricevuto unitamente ad altri militari, un encomio dal Comandante Interregionale Generale di Corpo d’armata Antonio de Vita, per importante attività info-investigativa che nel 2021 portava all’arresto di un latitante. Pugliese, classe 1977, Angelillo, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1996. Ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella di Napoli e, tra il 1996 e il 1998, l’Accademia di Modena. Ha successivamente frequentato il corso Allievi Ufficiali conseguendo la laurea in giurisprudenza e in scienze della sicurezza interna ed esterna. A settembre 2020 ha poi assunto la guida del Reparto Operativo del Comando provinciale di Napoli. Tre anni intensi caratterizzati da professionalità, dedizione e tanto entusiasmo. Durante il saluto di commiato, prima di ringraziare le numerose autorità intervenute, ha rivolto un particolare pensiero di vicinanza e cordoglio alla famiglia del musicista Giovambattista Cutolo e a tutte le famiglie che nel tempo purtroppo in questo territorio hanno conosciuto la violenza bieca della criminalità e il degrado di alcune zone di Napoli.
“La madre di Cutolo dice che esiste una Napoli brutta, ma io sostengo che esiste anche una Napoli che produce bellezza. Numerosi membri della società civile attiva, veri rappresentanti del mondo dell’arte e della scuola, contribuiscono a creare questa bellezza”, ha affermato Angelillo. “Napoli è una città pronta a risvegliare le coscienze più assopite, è densità emotiva che portiamo dentro di noi”, ha aggiunto.
L’ufficiale ha poi espresso gratitudine al prefetto di Napoli, Claudio Palomba che con la sua presenza ha conferito grande solennità ed importanza al brindisi di commiato che si è tenuto al circolo canottieri di Napoli. Ha ringraziato anche i rappresentanti delle magistrature e delle altre Forze Armate e di Polizia, così come il comandante della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, in quanto è il luogo dove 30 anni fa ha iniziato la sua carriera. Un particolare saluto grato e commosso è stato rivolto ai suoi superiori gerarchici presenti, dal generale di Corpo d’Armata de Vita, con il quale ha condiviso un’esperienza napoletana precedente, al generale Jannece e al generale Scandone, che lo hanno guidato anche nei momenti bui senza mai lasciarlo solo. Ora il comando del Reparto Operativo sarà affidato al Tenente Colonnello Andrea Leo, proveniente dal Ros. L’ufficiale nell’ambito del Ros, ha retto il Reparto anticrimine di Catanzaro e il Reparto anticrimine di Milano. Ma quello di Angelillo, non è l’unico avvicendamento nel Comando Provinciale di Napoli. Cambia anche il vertice del Nucleo Investigativo.  Il Tenente Colonnello  Antonio Parrillo, destinato a Roma ad altro incarico presso  il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, lascia il posto al pari grado Davide Onofrio Papasodaro, proveniente dal Nucleo Investigativo del Provinciale di Foggia. Papasodaro, originario di Milano, ha condotto importanti operazioni di servizio che hanno consentito di raggiungere obiettivi più che lusinghieri. Al Colonnello Angelillo gli auguri di un proficuo lavoro a Latina, sulla scia del brillante lavoro svolto all’ombra del Vesuvio. Altrettanto auguri di lusinghieri traguardi ai Tenenti Colonnelli Leo, Parrillo e Papasodaro.
Print Friendly, PDF & Email