Si terrà dal 13 al 18 Agosto a Panni, in Provincia di Foggia, il “Ballinsè – Festival internazionale di balli e musiche popolari”, organizzato dall’Associazione RIONE POPOLARE, che giunge quest’anno alla sua seconda edizione.
Culture che si incontrano, cibi della tradizione, arte, fotografia, artigianato, musica, spettacoli e molto altro nella meravigliosa cornice di Panni, un piccolo borgo della Provincia di Foggia al confine tra la Puglia e l’Irpinia.
“Le parole d’ordine sono: condivisione, inclusione e sostenibilità”, come ci racconta Rocco Gesualdi, Direttore artistico del Ballinsè.
E aggiunge: “Il Ballinsè è musica, divertimento, amore per i balli popolari, ma anche un’opportunità per immergersi in una realtà che ha a cuore la valorizzazione di tutte le risorse che il territorio può offrire”.
“A muovere gli organizzatori del Festival non è solo la comune passione per la danza, la musica e la buona compagnia, ma anche un voler raggiungere una completa inclusione sociale e culturale, dando spazio a tutto ciò che è espressione di gioia e libertà “.
Tanti ospiti e personalità di spicco nell’ambito della musica e della danza popolare come: i Plantec dalla Francia, i Folk and Rouge dal Piemonte e dalla Campania i Paranza do Tramontan.
Ma anche artisti dalla Sardegna, Puglia, Venezuela che arricchiranno il calendario di eventi previsti per i giorni del Festival.
Ma il fiore all’occhiello della manifestazione sarà la cantante di Apricena (FG) Roberta Palumbo che nell’occasione girerà il video per la sua ultima canzone “Ruba di notte l’amore”, un progetto artistico sostenuto dall’associazione RIONE POPOLARE.
Per tutte le informazioni riguardanti il Festival di seguito i links:
facebook.com/roccogesualdi123
instagram.com/festivalballinse_rione popolare