“Dopo anni che chiediamo un incontro con lui, finalmente anche il Sindaco Manfredi si accorge dell’incessante rumore degli aerei che passano costantemente sulla testa dei napoletani, dichiarando che non è più sostenibile questa situazione. Sarà che vuole appoggiare il progetto di De Luca per l’aeroporto di Pontecagnano o realmente non si accorgeva di nulla? – dichiara il Consigliere del gruppo misto in Regione Campania Maria Muscarà – Manfredi non dovrebbe dimenticare che nessun quartiere di Napoli è esente dalla problematica dell’inquinamento atmosferico e acustico, e soprattutto dalla sicurezza, in relazione all’enorme numero dei voli che si è decuplicato in questo periodo, con una sola pista e 30 voli l’ora, ossia un volo ogni due minuti. In commissione trasporti ho già fatto due audizioni sia con le associazioni di esperti e tecnici, che hanno denunciato tali pericoli, sia con Gesac diventato concessionario anche di Pontecagnano, per la pessima gestione ed il poco interesse verso la città. La responsabilità decade su Enac che non controlla, e peggio ancora sul Sindaco, che fino ad ora è stato sordo in quanto era suo dovere, non a metà agosto, aprire un tavolo per la risoluzione con gli organi di controllo. Ricordo la possibilità di investire sull’aeroporto di Grazzanise, oggi solo militare, con i suoi oltre 2000 ettari, ma chissà se Manfredi non ha già il progetto di appoggiare De Luca con Pontecagnano. Sicuramente Capodichino è saturo, altro che sviluppo è un imbuto”, conclude Muscarà.
Home #dalleREGIONI Capodichino, Muscarà: “Manfredi primo colpevole dei rumori assordanti, ora accordi con De...
Ultimi articoli
Il volontariato e la necessità di andare oltre i problemi burocratici...
La giornata del volontariato celebrata il 5 dicembre è stata, come sempre, l’opportunità per riflettere sulla situazione del terzo settore
Il ruolo del volontariato è...