Il Consiglio Regionale odierno ha approvato all’unanimità il Testo unificato riguardo l’istituzione del servizio di psicologia scolastica. La proposta, frutto dei consiglieri Fiola, Lettieri, Pellegrino, Iovino, Alaia e Santangelo, prevede l’attivazione di un supporto psicologico a tutti i componenti del mondo scolastico, dagli studenti agli insegnanti. Lo scopo, oltre quello di garantire salute psicologica ai ragazzi e ai docenti, è anche quello di prevenire gli atti di bullismo e di cyberbullismo e di contrastare la dispersione scolastica.
“È grande orgoglio per il Consiglio Regionale aver approvato all’unanimità questa proposta così importante” ha spiegato Vittoria Lettieri a margine della votazione. La consigliera di maggioranza ha tenuto a precisare che “la Campania è la prima regione ad essere dotata di un servizio di psicologia scolastica”, ringraziando poi l’Ordine degli Psicologi della Campania, che ha fornito la prima bozza di testo sulla quale poi è stato sviluppato il Testo unificato: “Ringrazio l’ordine degli psicologi della Campania che ci ha fornito la prima bozza di testo. La proposta derivava anche a altri colleghi: vuol dire che il tema è quantomai attuale”.
“Abbiamo presentato – aggiunge Lettieri – un ordine del giorno aggiuntivo affinché questo servizio possa essere implementato da fondi europei. La figura dello psicologo scolastico potrà essere d’aiuto non soltanto agli studenti e alle studentesse campane, ma anche a genitori, professori, personale ATA: a tutti gli attori del mondo della scuola”. Riguardo, infine, l’attuazione, è previsto un primo periodo di sperimentazione “che servirà a prevedere le modalità effettive che possano essere utili al servizio stesso”. La speranza di Lettieri è arrivare alla completa attuazione per il prossimo anno scolastico: “Ci lavoriamo da inizio anno: Speriamo di cominciare con l’apertura delle scuole a settembre”.