Rai Storia, Italiani: Marisa Bellisario

È Marisa Bellisario, la prima grande Top manager italiana, la protagonista dello speciale, proposto in occasione dell’anniversario della nascita, domenica 9 luglio alle 18.15 su Rai Storia, per il ciclo “Italiani”. Nata a Ceva, in provincia di Cuneo, nel 1935, la Bellisario si forma alla Olivetti, negli anni in cui veniva messo in piedi il settore elettronico che deve far fronte alla concorrenza di grandi colossi come la Ibm. Si cimenta, insieme ai suoi colleghi, nel far funzionare il primo computer a transistor del mondo: l’Elea 9003. Acquisirà poi una grande esperienza all’estero, in particolare negli Stati Uniti, divenendo sempre più apprezzata. Nel 1981 viene chiamata per salvare una delle più grandi aziende a partecipazione statale, in grave crisi e sull’orlo della chiusura. Nel giro di tre anni riuscirà a portare il bilancio in pareggio, attuando una profonda trasformazione gestionale, assumendo molti ingegneri e operando la conversione dell’azienda dalla elettromeccanica all’elettronica (oggi informatica).

Morirà prematuramente nel 1988, lasciando un grande esempio per le donne che ambiscono ad arrivare ai vertici dell’industria e non solo. La fondazione Marisa Bellisario ne conserva la memoria e incoraggia le donne a seguirne lo spirito con coraggio.

Print Friendly, PDF & Email