In vista della seduta del Consiglio Comunale che la prossima settimana sarà dedicata all’esame della proposta di Giunta per la manovra di bilancio 2019/2021, la commissione presieduta da Manuela Mirra, con l’assessore al Bilancio Panini, il ragioniere generale Grimaldi e la dirigente del servizio Bilancio Gargiulo, ha cominciato l’esame delle delibere dedicate: alla “verifica delle aree e dei fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie, nonché determinazione del prezzo di cessione per ciascun tipo di area e di fabbricato che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie“, alla “approvazione del piano delle valorizzazioni e delle alienazioni immobili di proprietà comunale – anno 2019“, all’approvazione del Documento Unico di Programmazione “019/2021, allo “Schema di bilancio di previsione 2019/2021“.
L’esame continuerà la prossima settimana, anche con l’intervento dei revisori dei Conti. Nella riunione odierna è stata in particolare esaminata la parte Entrate del bilancio e la delibera sul piano delle valorizzazioni e dismissioni degli immobili comunali sulla quale la Giunta presenterà alcuni emendamenti.
A proposito della delibera 138 del 31 marzo 2019 sul piano delle valorizzazioni e delle alienazioni di immobili di proprietà comunale per l’anno 2019, l’assessore Panini ha spiegato che sarà il Sindaco, in Aula, a presentare un emendamento per la correzione di un errore tecnico che ha inserito nell’elenco alcuni beni (l’ex carcere Filangieri e il Lido Pola) che, essendo inquadrati come “Beni Comuni“, non possono essere considerati “beni disponibili”. L’assessore ha quindi preso nota di alcuni rilievi posti dal consigliere Brambilla (Mov. 5 Stelle) nel merito del lungo elenco allegato alla delibera, e del tema posto dal consigliere Andreozzi (Dema) sull’inserimento nell’elenco di tutti i locali della nuova edilizia di via Labriola senza escludere alcuni di essi che un emendamento al Bilancio dell’anno scorso aveva destinato a fini sociali e culturali per il quartiere. L’assessore Panini ha risposto anche ad alcune domande del consigliere Coppeto (Sinistra Napoli in Comune a Sinistra) sull’opportunità di includere nell’elenco anche quegli immobili tuttora oggetto di contenzioso con gli occupanti, prima che le vicende giudiziarie arrivino ad una conclusione, e sulla previsione della valorizzazione anche per i beni comuni.