Alla scoperta di Napoli, patrimonio Unesco

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei Beni Culturali, paesaggistici e naturali della Città di Parthenope, patrimonio dell’Unesco

Il centro storico di Napoli prezioso patrimonio dell’Unesco, costruita su stratificazioni Greche e Romane. Zeppa di gioielli; Musei, Palazzi, Giardini, Castelli, Chiese, Strade, Maschere, Arte e Umorismo.

Da quale gioiello iniziare per questo percorso Napoli? Difficile!, iniziamo da uno dei monumenti più significativi, Palazzo Reale di Napoli:  Filippo III Re di Spagna, nel 1599 nominò Vicerè di Napoli, Fernadez Ruiz de Castro Conte di Lemos. Per riconoscenza, il Vicerè, volle costruire per il suo Re un nuovo Palazo Reale e, scelse il sito più bello e centrale di Napoli, a pochi metri dal mare e dal golfo, con vista delle sue perle, Vesuvio, Capri, Ischia, Sorrento, Baia, Procida, a ridosso del monte Echia.

Fu affidato l’incarico di redigere il progetto a Domenico Fontana, architetto di Sisto V, chiamato a Napoli  e, nominato “Ingegnere  Maggiore del Regno, col salario con ducati trenta lo mese”, e nel 1599 iniziarono i lavori.

Le vaste sale decorate di affreschi, di stucchi, di marmi, di dorature, conobbero fasti e splendori regali: sovrani e principi, dame, cardinali, letterati, artisti, avventurieri vissero tra mura solenni o vi passarono tra effimeri apparati di bellezza e di gioia. Negli anni a seguire fu, una città più attraente d’Europa.

La facciata principale del Palazzo Reale è quella rivolta sulla piazza del Plebiscito e, accoglie i turisti con le otto statue ben conservate nelle apposite nicchie e sono: Ruggero il Normanno, Carlo I d’Sngiò, Federico II di Svevia, Alfonso I d’Aragona, Carlo V, Carlo di Borbone, Gioacchino Murat, Vittorio Emaniele II.

L’interno da visitare, ammirare lo Scalone Principale, Sala d’Ercole, Sala degli Ambasciatori, La Cappella, la Sala degli Specchi, il Teatrino di Corte, il Trono, Il Bagno, il Giardino Pensile,  Orologi, Quadri, Arazzi e affreschi di pittori illustri, nonché la veduta delle sue impareggiabile Perle.

Print Friendly, PDF & Email