Provincia di Salerno, presentato lo slow-festival “Viviamo il Cilento”

Il sindaco di Pollica-Acciaroli Stefano Pisani con gli organizzatori del festival

SALERNO. Presentato presso la sede della Provincia di Salerno lo slow-festival “ViviamoCilento”. Giunta alla settimana edizione, l’iniziativa si terrà dal 26 al 28 aprile nel comune di Pollica-Acciaroli.

Musica d’autore, passeggiate tra storia e cultura, degustazioni, giochi all’aria aperta per bambini e ragazzi, tutto questo accoglierà i visitatori che potranno vivere un fine settimana davvero indimenticabile.

Tre i concerti in programma, tre grandi stelle del panorama musicale italiano che saliranno sul palco dell’Arena del Mare di Acciaroli. Il 26 aprile, alle 19, è in programma il concerto di Cristiano De Andrè che presenterà il suo tour “Storia di un impiegato”. Sabato 27 aprile, alle 21, sarà la volta di Ornella Vanoni che ripercorrerà la sua carriera artistica. Domenica 28 aprile, alle 19, si chiuderà con Stefano Bollani in “Piano solo”.

Non solo musica, ma anche escursioni. Il 26 aprile, con partenza da piazza Cortiglia in Pollica alle 9.30, si potrà partecipare al percorso del buon vivere “Che il cibo sia la tua medicina!” che si concluderà al museo Vivo del Mare di Pioppi. Il 27 aprile, con partenza dal porto di Acciaroli, ci sarà il percorso “Parmenide e Zenone” che arriverà al castello Capano di Pollica e, per chi avrà prenotato la navetta, fino all’area archeologica dell’antica Velia. Previste poi degustazioni e attività per ragazzi.

Inoltre, dato che proprio a Pioppi è nata la dieta mediterranea, i turisti potranno provare, nei ristoranti della zona, una selezione delle migliori eccellenze della tradizione enogastronomica locale.

Per informazioni, si consiglia di visitare la pagina Facebook @viviamocilento.

Print Friendly, PDF & Email