Luci della Ribalta, fine settimana all’insegna della musica sacra

La Certosa di Padula

PADULA. Alla Certosa di Padula la Schola Cantorum del Pontificio istituto di musica sacra di Roma. L’appuntamento, che rientra nella rassegna Luci della Ribalta, è previsto per questa domenica, 7 aprile, presso la chiesa di San Michele Arcangelo alle ore 19.30.

La Schola Cantorum del Polifonico del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma è un organismo stabile formato dagli studenti dei corsi accademici di Canto, Canto Gregoriano, Composizione, Direzione di Coro, Musicologia e Organo dell’Istituto stesso. All’interno del coro si crea ogni anno anche un ensemble vocale articolato diversamente a seconda del repertorio da eseguire. L’organo costituisce, insieme con la Musica Corale ed il Gregoriano, il fondamento sul quale tutta la vita didattica si regge; di conseguenza è l’organo che costituisce, insieme con la vocalità corale, l’offerta più consistente della stagione. A dirigere il coro sarà Franz Karl Prassl.

A precedere il concerto, dal 5 al 7 aprile, nella Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, la masterclass in Teoria e pratica della solmisazione con Federico Del Sordo,docente di Pratica organistica e canto gregoriano all’Auditorium Santa Cecilia di Roma, esperto di scienze sociali applicate alla musica e alla filologia dei repertori musicali di epoca barocca, nonché autore di diverse monografie sul tema e autore di oltre 700 trasmissioni radiofoniche per la Rai e Radio Vaticana.

Print Friendly, PDF & Email