SALERNO. L’Università degli studi di Salerno si prepara ad ospitare le Universiadi. Ieri pomeriggio, lunedì 25 marzo, sono stati presentati i rinnovati campi sportivi polifunzionali coperti. I due campi, situati a Baronissi, sono stati oggetto di lavori di riconfigurazione funzionale e climatizzazione degli ambienti per un migliore utilizzo da parte dell’utenza.
“Quando si tratta di giovani e di sport Unisa non indietreggia – ha commentato il rettore Aurelio Tommasetti – Questo è successo per l’Universiade 2019 che ci ha visto impegnati con programmazione e costanza fin dal primo momento. Abbiamo investito 5 milioni di euro a fronte del finanziamento ricevuto di 2 milioni, per ospitare la disciplina della scherma. L’Universiade sarà vissuta dentro l’Università com’è sua natura. Presso le nostre residenze di Mariscoli ospiteremo 1.048 atleti internazionali; sarà come vivere una sorta di Erasmus in pochi giorni. Sarà una festa dello sport e dei giovani”.
Tanti gli interventi che saranno completati entro l’inizio della manifestazione. L’Università di Salerno avrà tre palazzetti totalmente nuovi, una nuova palestra, un terminal bus, un nuovo assetto viario verso Baronissi. Ed ancora, sarà riqualificato anche l’Unisa Stadium a Fisciano che insieme allo stadio Pasquale Vittoria e a quello Superga di Mercato San Severino ospiteranno gli allenamenti di calcio.
“Lo sport universitario salernitano è vivo – ha aggiunto il presidente del Cusi Lorenzo Lentini – L’ateneo guarda con attenzione allo sport e a quello che è il nostro impegno quotidiano. Speriamo che le Universiadi rappresentino il coronamento di questo grande progetto”.