SALERNO – Il Comune di Salerno, capofila dell’Ambito territoriale S5, ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per individuare dei professionisti da invitare alla procedura per l’affidamento del servizio di potenziamento delle azioni richieste per l’attuazione del progetto Sia/Rei.
Le figure professionali richieste sono le seguenti: 2 addetti contabili senior in possesso di laurea in Economia o equipollente; 1 addetto contabile junior in possesso di laurea in Economia o equipollente; 1 coordinatore amministrativo specialistico in possesso di laurea in Scienze economiche, sociali, statistiche, legali, ingegneristiche; 1 sociologo; 1 informatico; 1 esperto di monitoraggio fisico finanziario senior in possesso di laurea in discipline economiche; 3 esperti di monitoraggio fisico finanziario junior; 1 addetto amministrativo junior in possesso di diploma di scuola secondaria superiore.
Tra i requisiti necessari per poter partecipare vi sono, tra gli altri, il possesso di partita Iva, l’iscrizione al Mepa e un’esperienza di almeno dodici mesi continuativi maturata in ambito sociale e socio sanitario per enti pubblici o privati. L’incarico avrà una durata minima di 9 mesi e non superiore ai 12. Il corrispettivo previsto per i profili senior sarà di 37 euro e 40 centesimi l’ora, mentre per i profili junior di 25 euro, al netto della ritenuta d’acconto, comprensivo dei contributi previdenziali.
I professionisti interessati a partecipare dovranno inviare la domanda entro e non oltre le ore 12 del prossimo 30 marzo esclusivamente a mezzo Pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it. Alla scadenza del termine di presentazione, il Comune di Salerno procederà a selezionare i partecipanti idonei per l’invito alla procedura; per ogni profilo saranno invitati un massimo di 5 professionisti.


La domanda di partecipazione e tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Salerno. È inoltre possibile richiedere ulteriori chiarimenti, entro e non oltre il prossimo 21 marzo, inviando mail sempre allo stesso indirizzo Pec ed indirizzandola all’attenzione del Responsabile Ufficio di Piano dell’Ambito S5.