La commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha discusso oggi con Alfonso Ghezzi e Maurizio Barbano, dirigente e funzionario del servizio Progettazione, Realizzazione e Manutenzione Edifici scolastici, dell’indagine in corso sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, così come previsto dalla delibera di Giunta comunale n. 51 del 22 febbraio 2019.
Entro la fine del 2019 verrà completato lo screening sui 333 edifici scolastici di competenza comunale per definirne la vulnerabilità sismica. Si tratta, hanno spiegato in commissione l’architetto Alfonso Ghezzi e l’ingegner Maurizio Barbano del servizio PRM Edifici scolastici, di un adempimento di legge che consentirà di acquisire informazioni aggiornate sulla situazione statica e funzionale di tutti gli edifici scolastici cittadini. Al termine della verifica si procederà alla valutazione degli interventi di adeguamento prioritari che, sulla base delle risorse finanziarie disponibili, potranno riguardare solo alcuni edifici scolastici, e si punta a realizzare tali adeguamenti entro il 2020.
Si tratta di una misura finanziata con i fondi del “Patto per Napoli”, nell’ambito della riqualificazione degli edifici pubblici, degli interventi per la sicurezza, anche sismica, e per il risparmio energetico negli immobili pubblici e nelle scuole.