Alla seduta del Consiglio Comunale appositamente convocata per votare un documento firmato da tutti i consiglieri tranne uno (Moretto della Lega) per affermare la contrarietà dell’assemblea cittadina all’autonomia differenziata, ha assistito anche il sindaco Luigi De Magistris. In un’aula, abitualmente tesa, è dunque prevalsa un’atmosfera giubilo e di ‘’volemose bene’’ data la trasversalità politica dei firmatari del documento. Il Sindaco si è detto soddisfatto: ‘’oggi è una giornata molto bella per questo Consiglio Comunale. Oggi nell’ascoltarvi e nel leggere questo documento percepisco che c’è solo un sentimento nella difesa del nostro Sud indipendentemente dalle posizioni politiche. Lanciamo un messaggio forte, noi non accettiamo e non accetteremo mai la definizione di un Sud pigro che deve lavorare’’, ha dichiarato. De Magistris è il leader di un partito (DemA) il cui nome contiene la parola ‘Autonomia’. In virtù di ciò nel suo intervento non ha dimenticato le sue aspirazioni autonomiste: ‘’Lanciamo un messaggio di coesione: vogliamo rafforzare l’unità d’Italia mediante un nuovo processo di coesione che valorizzi tutte le autonomie. Dal 1861 ad oggi abbiamo solo dato, il debito delle casse piemontesi fu pagato con l’oro del banco di Napoli, il sacrificio dei giovani del sud durante la prima guerra mondiale, gli anni 60 con i lavoratori meridionali nelle fabbriche del nord.’’ Ha concluso ribadendo la centralità della città di Napoli, ringraziando l’opposizione pentastellata, anch’essa firmataria della mozione: ‘’Oggi è stata scritta una pagina davvero molto bella, il Paese senza Napoli non va da nessuna parte. Ringrazio i 5s. Lo stesso Moretto, è andato via per una posizione di appartenenza. Messaggio né di odio né di rancore Né di violenza. Oggi viene dato mandato forte al Presidente del Consiglio Comunale con quest’atto. Io farò di tutto perché questo messaggio non abbia tratti divisi e per difendere questa città . Oggi abbiamo scritto un messaggio di orgoglio partenopeo. ‘’
Ultimi articoli
Il volontariato e la necessità di andare oltre i problemi burocratici...
La giornata del volontariato celebrata il 5 dicembre è stata, come sempre, l’opportunità per riflettere sulla situazione del terzo settore
Il ruolo del volontariato è...