MATERA – “Dal riscatto di Matera parta il riscatto dell’intero Sud, perché il futuro sia qui e ora, è questa la nostra ambizione”. Lo ha detto Giuseppe Conte, a Matera per la cerimonia di #Matera2019. “Il governo realizzerà investimenti a fronte di progetti sostenibili, innovativi, plausibili. Nei prossimi giorni partiranno le cabine di regia, strutture tecniche, i comuni potranno investire i soldi predisposti e partirà un grande piano per mettere in sicurezza il territorio”, ha spiegato il premier. Conte ha tra l’altro annunciato che “ci sarà anche un contratto di Sviluppo per la Basilicata, nonché politiche attive di sostegno soprattutto dove il disagio sociale ha prodotto sfiducia e rassegnazione”.
“A Matera spetta una grande responsabilità, è la prima cittadina del sud capitale europea della Cultura, una scelta che riveste un significato ben oltre il riconoscimento del valore e delle potenzialità di una città e di un territorio, è l’occasione per tutto il Meridione che da Matera è simbolicamente rappresentato, un’oppurtunità per lanciare un progetto ampio che coinvolga il Sud in una più ambiziosa politica culturale, economica e sociale”. continua il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alle cerimonia per il via di #Matera2019.
“La bellezza di Matera è esplosa naturalmente quale esito imprevisto di molteplici fattori, frutto più di assenze che di presenze”; “eppure da queste assenze è sorto un luogo di una bellezza senza tempo”, prosegue, “Matera offre una grande lezione sul più profondo significato della dimensione estetica”, una “bellezza ineguale che il mondo ci invidia, forse perché opera corale di un popolo che l’ha modellata sulla propria esistenza, sulla propria pelle, con la quotidiana fatica del vivere”, ha spiegato il Premier.