“Durante un incontro avvenuto nella giornata di ieri con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti abbiamo ottenuto la massima disponibilità per le scuole del Lazio e per i molteplici progetti sulla formazione dei nostri ragazzi sul corretto utilizzo dei social media e l’inserimento di progetti volti all’educazione civica.
Sulla questione “pasto da casa”, invece, nonostante esista una sentenza del Consiglio di Stato e una circolare del Miur, n. 348 del 3 marzo 2017, che hanno sancito il diritto delle famiglie di ovviare alla mensa scolastica mettendo nello zaino dei propri figli il pasto da casa, continua a persistere il problema in molte scuole nelle quali, in questo periodo, ho effettuato dei sopralluoghi per verificare di persona il mancato allineamento alla circolare Miur e confrontarmi sull’argomento con i vari Dirigenti Scolastici.
Vedere genitori tornare a scuola per prendere i propri figli e farli mangiare in macchina fuori all’Istituto non è ciò che vogliamo che continui ad accadere sul nostro territorio. Sul pasto da casa non cederò di un passo, per far sì che i bambini della M.L. King del Comune di Ciampino, ma anche quelli di tutti gli altri Istituti che ancora non si sono adeguati alla circolare del ministero, possano finalmente rimanere a mangiare all’interno della scuola insieme agli altri bambini.” Così in una nota Laura Corrotti, consigliere Lega Regione Lazio.
“La mensa non è un obbligo per i nostri ragazzi ma alcuni Dirigenti Scolastici sono rimasti indietro e non fanno nulla per allinearsi con il pasto da casa. Dell’attuazione della nota del Miur che parla anche di una interlocuzione serena e costruttiva con le famiglie, ad oggi in molti Istituti, non ne vediamo ancora traccia.“
Commenta Eleonora Borgiani, delegata Lega alla cultura e scuola per i Castelli romani.