ROMA – Si terrà il prossimo 16 gennaio, a partire dalle ore 10.00, presso la sala “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati il convegno organizzato dalla Accademia Italiana delle Scienze di polizia investigativa e scientifica (AISPIS) sul tema del “diritto alla salute dei militari sul posto di lavoro”, così come sottolineato dalla Vicepresidente Nazionale dell’Ente Antonella Cortese.
Diversi i Parlamentari, di tutti gli schieramenti politici, che interverranno durante il dibattito tra cui l’Onorevole Maria Tripodi del Gruppo Parlamentare di Forza Italia, la quale ha dichiarato che: “Quando il governo Berlusconi, ormai 10 anni fa, immaginò il progetto “Strade sicure”, predispose uno strumento che rispondesse al bisogno di sicurezza e di presidio del territorio, un’operazione che anno dopo anno si è rivelata essere sempre più necessaria. Quella che nacque come una felice intuizione, non ha poi ricevuto dai governi che si sono succeduti la necessaria attenzione e cura per adeguarla al mutare dei tempi: salari rimasti bassi e scarsa attenzione nei confronti dei militari, turni prolungati e insostenibili, giorni di riposo negati, insieme con il crescente numero di suicidi collegati all’operazione, rendono urgenti e prioritarie azioni a supporto dei nostri uomini e delle nostre donne, che devono essere assistiti da personale medico specializzato e qualificato. Il nostro Esercito è simbolo della Patria: all’estero o nelle nostre strade, il militare è solido baluardo a difesa dello Stato e rappresenta un punto di riferimento anche silente, ma presente, per il cittadino. Un problema che non può più essere sottovalutato e che è bene portare alla luce, come faremo nel convegno “Strade sicure – diritti sul lavoro e salute dei militari”, organizzato dall’Aispis in collaborazione con l’Università AngloCattolica San Paolo Apostolo e il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi. È lo Stato stesso che deve preoccuparsi di garantire a chi indossa l’uniforme non solo una retribuzione adeguata ai rischi quotidiani, ma anche un valido supporto che ne tuteli la salute, fisica e mentale, preservando una risorsa indispensabile per la Nazione”.
Anche il parlamentare Roberto Ferrari della Lega ha sottolineato che: “Ho accettato l’invito in quanto materia afferente alla Commissione Difesa della Camera dei Deputati ed un tema quello delle forze armate che sono impegnate in operazioni come quella di Strade Sicure e dell’antiterrorismo che può portare a atti di autolesionismo dovuti a forte stress. Ritengo per questo motivo che il tema del convegno sia approfondito e che si possano trovare delle possibili soluzioni in merito”.