Il Forum nazionale Giovani, la massima piattaforma delle organizzazioni giovanili italiane riconosciuta dal Parlamento con la legge 30 Dicembre 2004 n.311, farà tappa Sabato 12 Gennaio nella città di Acerra in vista della conferenza nazionale sul made in Italy da tenere a Roma nelle prossime settimane.
Acerra, territorio da sempre con straordinaria vocazione agricola, non è scelta a caso e sarà quindi protagonista di una giornata dedicata alla promozione del made in Italy.
Nella mattinata una delegazione del FNG, composta da Mario Pozzi (membro del consiglio direttivo FNG con delega al Made in Italy) e dall’acerrano Vincenzo Riemma (membro dell’assemblea FNG in quota Modavi), visiterà due importante aziende agricole del territorio per conoscerne direttamente le eccellenze, i processi produttivi e la passione con la quale realizzano i propri prodotti.
Nel pomeriggio, nella sala conferenze del Castello dei Conti, si terrà una tavola rotonda insieme a importanti ospiti provenienti dal mondo dello slow food e della produzione agricola.
Tra gli ospiti Patrizia Spigno (Ricercatrice e responsabile presidi slow food di Campania e Basilicata), Vincenzo Egizio (Responsabile dei produttori del presidio slow food del fagiolo cannellino), Giusy Fatigati (Presidente del museo di Pulcinella), Mariano Esposito (imprenditore), e Salvatore Velotto (Cda CAAN e presidente ordine tecnologi alimentari di Campania e Lazio).
Sarà poi effettuata una breve visita al museo di Pulcinella, simbolo della città e della cultura napoletana. Infine, in piazza Castello sarà prevista una degustazione incentrata sui sapori e il gusto della tradizione culinaria locale.