E’ andata in scena a San Sebastiano al Vesuvio una iniziativa “contro il pregiudizio e per l’integrazione sociale”, promossa dal Consigliere regionale Alfonso Longobardi, Vicepresidente della commissione bilancio che, insieme ad un gran numero di ragazzi e famiglie, ha piantato un abete nel centro del comune vesuviano.
Oltre all’amministrazione comunale, rappresentata per l’occasione dal Vicesindaco Peppe Panico e dall’assessore Assia Filosa, era presente anche l’associazione Arabesque di Paola De Luca, che ha contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa.
“Un albero nuovo che ho fatto pervenire dal patrimonio regionale e che simboleggia nuova vita è stato piantato con dei miei amici speciali”, ha dichiarato il Consigliere Longobardi.
“Nel 2016 ho promosso una sinergia istituzionale tra Regione Campania, il Comune di San Sebastiano al Vesuvio e la società regionale Sma per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo vesuviano. Qui, infatti, si è registrato un grave problema con un parassita che ha infettato centinaia di pini. Abbiamo definito così un crono-programma di interventi ed ad oggi sono circa 250 gli alberi potati e messi in sicurezza, visto che erano a rischio caduta e potevano determinare gravi pericoli per i Cittadini”, ha continuato il Consigliere regionale.
“L’albero piantato oggi è solo il primo di una lunga serie, la mia iniziativa in collaborazione con i Comuni e le Associazioni di volontariato proseguirà sul territorio nei prossimi giorni, per donare altri alberi alle nostre Comunità”, ha concluso il Vicepresidente della commissione bilancio.