San Martino Valle Caudina, piccolo centro della provincia di Avellino, a ridosso della provincia di Benevento e Caserta, nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019, ospita un fitto programma natalizio di iniziative culturali e artistiche, valorizzandone la storia e le ricchezze.
In un territorio rurale le cui tradizioni locali sono forti e radicate, la luce: elemento spirituale, artistico e naturalistico, celebrata in ogni sua forma, si fa protagonista dell’undicesima edizione del progetto “Illumina la notte”.
Sulla scia del grande successo registrato nelle ultime edizioni, diventa oggi l’evento di punta nell’ambito delle manifestazioni invernali della regione Campania, superando definitivamente la dimensione locale dei primi anni.
Cantine del gusto, intrattenimento e concerti nelle strade, presepe a grandezza naturale con i pastori in cartapesta collocati nelle vie del borgo, ben tre tour guidati lì dove: enogastronomia, arte, storia e cultura si fondono, diventano l’occasione giusta per conoscere e vivere attivamente il territorio, in una magica atmosfera di festa e calore. Prezioso appuntamento per gli appassionati d’arte, è l’incontro con le opere straordinarie di artisti affermati nel panorama dell’arte contemporanea internazionale: Sergio Fermariello e Giancarlo Neri, che quest’anno danno lustro all’iniziativa con le loro installazioni luminose.
Da non perdere il Palio dei Catuozzi, l’attrattiva spettacolare e del tutto singolare del Natale di S.Martino. Come ogni anno, la tradizione si rinnova con la partecipazione delle diverse contrade che raccolgono ceppi di legna e radiche dai campi, trasportati poi nelle piazze principali del centro per costruire i “catuozzi”. Queste grandi pire di legno, il 24 dicembre vengono accese prima delle funzioni religiose della Santa notte, ricreando con la propria luce, una atmosfera familiare e intima proprio come avveniva un tempo. Dal fuoco arcaico e ancestrale della tradizione, all’opera moderna dei grandi artisti, questo e molto altro in un borgo esclusivo. Un tripudio di bellezza declinato in mille sfumature luminose.