“Napoli la Città del calcio”. Il nuovo lavoro di Paolo Trapani tra identità ed appartenenza

“Napoli la Città del Calcio”, questo è il titolo dell’opera edita dalla casa editrice “Magnes”, nella collana “Voci dal Sud” che da pochi giorni ha pubblicato il nuovo lavoro del giornalista e scrittore Paolo Trapani nel quale  racconta il rapporto viscerale che si vive a Napoli, attraverso il football, tra la Città e la Squadra.

«Il libro – spiega l’autore – nasce sull’idea-forza dell’identità e del senso di appartenenza che tutti i napoletani ritrovano attraverso la squadra. Da sempre Napoli ha un solo club  di football e quindi i partenopei ritrovano nella maglia azzurra il proprio idem sentire. Non ci sono molte altre realtà simili alla nostra, calcisticamente parlando. Anche la definizione di ‘napoletani’ esprime due concetti in uno: cittadini e tifosi. Qui questi due aspetti non sono separabili, come invece accade in ogni altra realtà metropolitana importante dove le città hanno più squadre e sono lacerate dai derby.
Il libro raccoglie aneddoti, retroscena, racconti personali, storie legate allo stadio ed ai calciatori.
Così l’opera approfondisce il rapporto indissolubile che c’è tra popolo e maglia, tra città e club. Un rapporto così intenso da poterlo paragonare a quello che vivono madre e figlio».
L’opera di Trapani si sviluppa dal calcio ma offre molti altri spunti di riflessione, storici e sociologici, fornendo al lettore un’analisi inedita e accattivante.
Lo stesso autore nel 2017 ha pubblicato sempre con ‘Magenes editoriale’ il libro ironico “Maledetta Juve, non sappiamo più come insultarti”, giunto già alla terza ristampa.

Print Friendly, PDF & Email